Nuria Mora

Street Art…street photography

Street art village è un progetto ideato e curato da Debora Di Gesaro, promosso dall’associazione culturale Spazio Urbano Design [S.U.D.] di Palermo, in partnership con il Comune di Campofelice di Roccella e gli Assessorati regionali al Turismo e alla Cultura.
Il progetto coinvolge un gruppo selezionato di famosi street artistis italiani (Blu, Bros, Bo130, Dem, Ivan, Marco Teatro, Microbo, Ozmo, Sonda) e spagnoli (Nuria Mora, Sam3, San, Zosen) invitati a realizzare decorazioni murali a Campofelice di Roccella, paese sul mare in provincia di Palermo e “Porta delle Madonie”.L’intervento degli artisti diventa la manifestazione, quindi, di un ribaltamento culturale, un’interessante inversione di tendenza, funzioni e relazioni: strade, piazze, intere facciate di edifici pubblici e privati, diventano superfici di sperimentazioni per soluzioni estetiche ed espressioni dello scenario di un territorio a vocazione turistica. Nella sfida tra politica e arte, l’amministrazione pubblica siciliana si schiera a sostegno dello spirito di questo evento: creare una comunità artistica che interagendo con la comunità locale crei i presupposti per un’accresciuta consapevolezza del contesto urbano che la circonda e delle possibilità riqualificanti dell’arte di strada, considerata a pieno titolo arte pubblica. Gli artisti: conosciuti tutti sulla scena artistica internazionale, molti di loro hanno partecipato alle grandi collettive italiane “Street art Sweet art”, organizzata a Milano al PAC e Scala Mercalli, ancora in corso, all’Auditorium di Roma. Altri hanno partecipato a manifestazioni quali CanFestival a Londra, Cultura Urbana a Madrid, Ibiza Urban festival a Ibiza, Urban art festival a Sevilla, Art Under Pressure a Mosca, Fabulosas Desordens a Rio de Janeiro, etc.

Pubblicità